---{ lunedì, ottobre 27, 2003 }---
bene bene bene
perfezionato anche il meccanismo dell'archivio libri/films, visto che caricando l'elenco si apriva la pagina di lycos...è bastato caricare un file .txt invece di un .html: lycos non aggiunge così il suo codice ed io posso caricare quello che voglio. finalmente!
mi dispiace solo che la lettura sia un po + difficile.
posted by * g e n t l e man * @ 1:12:00 AM
---{ giovedì, ottobre 23, 2003 }---
Ultimatum RIAA per 204 persone
posted by * g e n t l e man * @ 12:15:00 PM
>>Wed:10-22-03
.: Elliott Smith dead at 34
Will Bryant reports:
Elliott Smith has died at age 34, according to an obituary posted late Tuesday on Sweet Adeline, Smith's official website. Rumors had been circulating on the Internet yesterday afternoon about Smith's apparent suicide; by early evening, the overwhelming traffic from well-wishers and fans was crashing Sweet Adeline's discussion board. A handful of posts indicated that representatives from Smith's label, Dreamworks, were attempting to contact Charlie Ramirez, the webmaster for Sweet Adeline.
Within hours, Ramirez posted the following: "As you probably realize, I'm pretty devastated about having to say goodbye to Elliott... it's never easy to put into words what someone means to you... Elliott was such a lovely man... I will always have his love, kindness, intelligence, humbleness, creativeness, greatness and so much more in me forever because that's what he was and i'll always love him for being who he was... I'll miss you so much. We will all miss you. See you in heaven, Elliott."
read full @:
.: Elliott Smith dead at 34
posted by * g e n t l e man * @ 10:34:00 AM
ricevuta via email, per precisare...no malinconia, mi raccomando!
meditate gente, meditate ;P
Tu che sei nato prima del 1980___________________________
A ben pensarci, è difficile credere che siamo vissuti fino ad oggi!!
Da bambini, andavamo in macchina (quelli che avevano la fortuna di averla) senza cinture di sicurezza e senza air bag.
I flaconi dei medicinali non avevano delle chiusure particolari. Bevevamo l'acqua dalla canna del giardino, non da una bottiglia. Che orrore!!
Andavamo in bicicletta senza usare un casco. Passavamo dei pomeriggi a costruirci i nostri "carri giocattolo". Ci lanciavamo dalle discese e dimenticavamo di non avere i freni fino a quando non ci sfracellavamo contro un albero o un marciapiede. E dopo numerosi incidenti, imparavamo a risolvere il problema.... noi da soli!!!
Uscivamo da casa al mattino e giocavamo tutto il giorno; i nostri genitori non sapevano esattamente dove fossimo, nonostante ciò sapevano che non eravamo in pericolo.
Non esistevano i cellulari. Incredibile!! Ci procuravamo delle abrasioni, ci rompevamo le ossa o i denti... e non c'erano mai denunce, erano soltanto incidenti: nessuno ne aveva la colpa.
Avevamo delle liti, a volte dei lividi. E anche se ci facevano male e a volte piangevamo, passavano presto; la maggior parte delle volte senza che i nostri genitori lo sapessero mai.
Mangiavamo dei dolci, del pane con moltissimo burro e bevande piene di zucchero... ma nessuno di noi era obeso.
Ci dividevamo una Fanta con altri 4amici, dalla stessa bottiglia, e nessuno mai morì a causa dei germi. Non avevamo la Playstation, nè il Nintendo, nè dei videogiochi.
Nè la TV via cavo, nè le videocassette, nè il PC, nè internet; avevamo semplicemente degli amici. Uscivamo da casa e li trovavamo. Andavamo, in bici o a piedi, a casa loro, suonavamo al campanello e entravamo figurati: senza chiedere il permesso! Da soli! Nel mondo freddo ecrudele! Senza controllo! Come siamo sopravissuti?!
Ci inventavamo dei giochi con dei bastoni e dei sassi. Giocavamo con dei vermi e altri animaletti e, malgrado le avvertenze dei genitori, nessuno tolse un occhio ad un altro con un
ramo e i nostri stomaci non si riempirono di vermi. Alcuni studenti non erano intelligenti come gli altri e dovevano rifare la seconda elementare. Che orrore!!! Non si cambiavano i voti, per nessun motivo. I peggiori problemi a scuola erano i ritardi o se qualcuno masticava una cicca in classe. Le nostre iniziative erano nostre. E le conseguenze, pure. Nessuno si nascondeva dietro a un altro.
L'idea che i nostri genitori ci avrebbero difeso se trasgredivamo ad una legge non ci sfiorava; loro erano sempre dalla parte della legge. Sapevamo che quando i genitori dicevano
"NO", significava proprio NO. I giocattoli nuovi li ricevevamo per il compleanno e a Natale, non ogni volta che si andava al supermercato. I nostri genitori ci facevano dei regali con amore, non per sensi di colpa.
E le nostre vite non sono state rovinate perché non ci diedero tutto ciò che volevamo. Questa generazione ha prodotto molti inventori, amanti del rischio e ottimi risolutori di problemi.
Negli ultimi 50 anni c'è stata un'esplosione di innovazioni e nuove idee.
Avevamo libertà, insuccessi, successi e responsabilità, e abbiamo imparato a gestirli.
Tu sei uno di loro. Complimenti!!!
Invia questo ad altri che abbiano avuto la fortuna di crescere prima
che gli avvocati e i governi regolassero la nostra vita.
posted by * g e n t l e man * @ 10:16:00 AM
---{ sabato, ottobre 04, 2003 }---
pshhh cli-chak...
rumore sordo da lamiera della lattina di weissbeer, serata da birretta in casa, questa.
ho ancora in bocca il gusto del sangue, quello ingerito stamattina.
pulizia dei denti dal dentista...che tortura! è proprio vero che ci han dato poche parti del corpo di cui prenderci direttamente cura....ma si son dimenticati il libretto di istruzioni: dopo 28 anni tuonati ho persino scoperto che non mi lavo i denti correttamente.
oh bella! comunque fosse l'ultimo dei problemi saremmo a cavallo, prima bisogna sitemare un bel po di cosette, e ci vorrà un bel gruzzolo di denari.
sono esausto: non so decidere se nella top-list delle mie parole frequenti venga prima la bestemmia sempreverde (quella tradizionale, che non passa mai di moda) oppure la normale imprecazione, ma finirà per risollevarsi questo anno? comincio a dare segni di cedimento.
posted by * g e n t l e man * @ 12:22:00 AM
|